PROGETTO RURES PRIN2022

Rural Resilience. Decentralised Landscapes and Ecological Strategies of Non-elite Groups in Cisalpine Gaul.

P.I.: Lorenzo Zamboni, Unimi.

Il progetto RuRES si propone di esplorare la vita della popolazione rurale del nord Italia dalla tarda Età del Ferro fino all’Alto Medioevo (dal II secolo a.C. al VI secolo d.C.). Focalizzandosi sul rapporto tra i gruppi non elitari e le diverse unità ecologiche e territoriali (pianure, zone umide e versanti collinari), il progetto esplorerà le strategie di sopravvivenza ed economiche adottate dalle società rurali per rendere gli insediamenti più resilienti.
 
Il nostro obiettivo finale è scrivere una nuova storia dei gruppi subalterni nell’ambito della pianura padana nell’antichità, basata non solo sulle fonti storiche (pesantemente influenzate dalle élite), ma anche su dati raccolti sul campo, inclusi l’analisi del paesaggio, la biologia, gli ecofatti e la cultura materiale della vita quotidiana. In questo modo, il progetto mira a dare voce a quei gruppi sociali la cui storia è generalmente sottorappresentata nelle fonti scritte.