LANDSCAPE 6-UNA SINTESI DI ELEMENTI DIACRONICI
Dal 14 al 16 aprile 2025 si terrà l’evento di Landscape 6, nato dalla collaborazione tra il Consiglio Nazionale di Topografia Antica e l’Università di Siena, che rappresenta un’importante occasione di incontro per studiosi, ricercatori e professionisti nel campo dell’archeologia del paesaggio e della topografia antica.
Il tema centrale di questa edizione sarà lo studio dei paesaggi marginali e l’analisi delle metodologie più avanzate per trasformare gli emptyscapes in paesaggi rivelati, attraverso un approccio multidisciplinare che combina archeologia, geofisica e nuove tecnologie.
Mercoledì 16 aprile, Guglielmo Strapazzon (Ricercatore Indipendente), Chiara Marastoni, Nicoletta Cecchini (SABAP per le Province di Cremona, Mantova e Lodi), Lorenzo Zamboni (Università di Milano) presenteranno un intervento dal titolo Indagini non invasive integrate nella provincia di Mantova e Cremona: nuovi dati sull’organizzazione agraria di epoca romana.
Per maggiori informazioni, clicca qui.